VIVERE AL BUIO: INCONTRO CON NICOLO' PAGLIETTINI

L'incontro è stato aperto da un tecnico del Comune di Lavagna, la Dott.ssa Cugnata, che ha esposto l'importante progetto di abbattimento delle barriere architettoniche, il PEBA.
I ragazzi sono stati sollecitati a riflettere su quali aspetti all'interno della propria città possano essere migliorati.
Spesso diamo per scontate azioni quotidiane come attraversare la strada, leggere un libro, fare la spesa o semplicemente riconoscere un volto familiare. Ma cosa succede quando la vista viene a mancare?
I nostri studenti hanno avuto l'opportunità di scoprirlo grazie all'incontro con Nicolò Pagliettini, presidente dell'Associazione Ciechi e Ipovedenti del Tigullio. Con racconti coinvolgenti, ha condiviso la sua esperienza di persona ipovedente, riportando aneddoti della sua adolescenza e spiegando le sfide che affronta ogni giorno.
Dall'orientarsi in uno spazio sconosciuto all'uso degli strumenti tecnologici per la lettura, Pagliettini ha mostrato come l'inclusione, la consapevolezza, il coraggio e l'amicizia siano fondamentali per abbattere le barriere che separano il mondo dei vedenti da quello di ciechi e ipovedenti.
Un incontro che ha lasciato il segno, insegnando ai ragazzi che la vera disabilità non è la cecità, ma l'indifferenza. Accettare le diversità e non arrendersi di fronte alla difficoltà è la vera sfida. Grazie di cuore, Nicolò!