Modulistica famiglie

Elenco moduli scaricabili dal sito web.

Cos'è

IN QUESTA SEZIONE  SI POSSONO CONSULTARE LE CIRCOLARI DI INTERESSE GENERALE ED UTILIZZARE LA MODULISTICA PER  RICHIESTE SPECIFICHE QUALI:

  • SOMMINISTRAZIONE FARMACI;
  • UTILIZZO DELL'ASCENSORE;
  • VARIAZIONE ORARIO ENTRATA ED USCITA DA SCUOLA;
  • DELEGA PER IL RITIRO DEL PROPRIO FIGLIO/A

La sezione sarà  aggiornata  dalla segreteria che rimane a disposizione (vedere la sezione e i contatti)

https://www.iclavagna.edu.it/pagine/segreteria

 

Allegati

 

Come si accede al servizio

Per accedere al servizio cliccare sul nome del modulo interessato per scaricarlo. 

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Istituto Comprensivo di Lavagna

Cosa serve

Elenco della modulistica utile. 

Tempi e scadenze

Nessuna scadenza prevista per questo servizio.

Contatti

Tel: 0185 307066

Email: geic84700v@istruzione.it

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Il contributo scolastico

La richiesta del versamento del contributo finanziario, da parte delle Istituzioni scolastiche, è pienamente legittima, così come stabilito dal Regolamento dell’Autonomia, il DPR 8 marzo 1999, n. 275, che all’art. 17 ha abrogato le due disposizioni del D. Lgs 16 aprile 1994, n. 297, l’art. 143, secondo comma, e l’art. 176, terzo comma, i quali vietavano alle scuole di chiedere contributi.

La quota annuale richiesta alle Famiglie per ogni alunno iscritto presso questa Istituzione è un contributo finalizzato al Piano del miglioramento dell’Offerta Formativa.

Il mancato pagamento non comporta conseguenze legali e non impedisce, ovviamente, l’iscrizione a scuola.

Nell’ a. s. 2024/2025 la quota richiesta è  di euro 25,00 pari a euro 0,12 al giorno per alunno.

Per l’anno 2025-26, l’importo di detta quota sarà prossimamente oggetto di nuova delibera del Consiglio d’Istituto.

La quota è finalizzata principalmente a:

  • alla fornitura del libretto delle giustificazioni per la scuola secondaria di primo grado oppure per il diario personale per la scuola 
  • alla copertura assicurativa contro gli infortuni e la responsabilità civile verso terzi per tutti gli alunni di ogni ordine e grado (dalla scuola dell’infanzia, alla scuola primaria e alla scuola secondaria di primo grado);
  • all’ approvvigionamento costante di materiali per i laboratori di ogni plesso;
  • alla fotoriproduzione di materiale vario a supporto della didattica;
  • al sostegno alla continua e necessaria manutenzione dei sussidi informatici, in particolare, LIM e pc, posizionati nei vari laboratori informatici di tutti i plessi;
  • alla fornitura ad ogni alunno - per la scuola secondaria di primo grado “Don Gnocchi”-  iscritto alla sezione tecnologica 2.0 - di pc/notebook  in modalità di comodato d’uso gratuito,;
  • alla fornitura ad ogni alunno che necessita, per varie ragioni individuate dai docenti, di un supporto informatico (per esempio in presenza di un piano didattico personalizzato);

Pertanto, la quota contribuisce a:

All’ Ampliamento dell’offerta formativa per i progetti vari relativi alla didattica curricolare ed extracurricolare (ad esempio, viaggi e visite d’istruzione, pagamento esperti esterni, rinnovo biblioteche di classe e di plesso, potenziamento progetti lingue straniere, fotocopie per produzione monografie, approfondimenti e verifiche, materiale e strumentazione varia ad uso collettivo per la realizzazione dei progetti didattici, ecc.);

All’Innovazione tecnologica per l’ acquisto o noleggio di attrezzature informatiche in genere (ad esempio, PC, videoproiettori, stampanti, cartucce, software, ecc.); pagamento canoni e interventi di manutenzione e assistenza nei laboratori didattici; pagamento canone connessione internet; pagamento canone noleggio fotocopiatori, ecc.;

e inoltre,
La quota del contributo volontario potrà essere aggiornata, ogni anno scolastico, previa deliberazione da parte del Consiglio di Istituto, considerando ad esempio la variazione dei costi dei servizi e materiali sopraelencati secondo l’andamento del mercato finanziario;

  • Il totale dei contributi versati dalle famiglie a titolo volontario viene inserito nel Programma annuale e, ogni anno, a consuntivo, viene rendicontato dettagliatamente ed approvato dal Consiglio di Istituto e dai Revisori dei conti del Ministero dell'Istruzione e del Merito e del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
  • Il contributo è fiscalmente detraibile, in base alla Legge 2 aprile 2007, n. 40, a patto che detto versamento risulti effettuato tramite i canali ufficiali prestabiliti (Piattaforma PagoPA) ;
  • Le famiglie che lo desiderano possono, essendo i contributi volontari detraibili, come precisato nell’art. 4 decidere liberamente di contribuire anche con importi più elevati rispetto alla quota base deliberata dal Consiglio d’Istituto ( v. Pago in rete https://www.istruzione.it/pagoinrete/) aggiungendo un nuovo versamento.

Allegati

CONTRIBUTO SCOLASTICO.pdf


Gestione infortuni

si allega modello per la chiusura infortuni ( da consegnare a scuola)

In caso di Infortunio che ha comportato un referto del Pronto soccorso, si chiede di fornire la copia della certificazione sia  all'assicurazione e sia  alla scuola 

Allegati


Delega per il ritiro da scuola dei propri figli

E' possibile delegare da parte dei genitori /tutori per il ritiro da scuola dei propri figli persone di famiglia e/o di fiducia, con i documenti in corso di validità (sia per i deleganti che per i delegati)

Preferibilmente ogni inizio anno la delega va ripresentata perchè:

  • I documenti possono essere scaduti ;
  • Le persone incaricate l'anno precedente possono, per vari motivi, non avere più tale incarico da parte dei genitori e/o tutori

Allegati


Variazione orario entrata ed uscita da scuola

La variazione di orario di entrata ed uscita da scuola rispetto a quello prestabilito ad inizio anno per ogni plesso ed ordine di scuola  va richiesta ed autorizzata dal Dirigente scolastico previa presentazione di adeguata certificazione e/o dichiarazione

si allega il modello di richiesta 


Uso dell'ascensore nei plessi

L' USO DELL' ASCENSORE nei vari plessi scolastici da parte degli studenti è consentito esclusivamente per una necessità documentata ad esempio a seguito di un infortunio o per l'uso costante di un dispositivo per la mobilità.

La richiesta da parte della Famiglia/Tutore è da indirizzare alla email istituzionale o presentare alla segreteria Plesso Riboli - Piazza Innocenzo IV, 13 - geic84700v@istruzione.it corredata da certificato medico o altra dichiarazione. In caso di proroga del periodo di utilizzo va  rinnovata la certificazione 

Segue autorizzazione del Dirigente Scolastico

SI ALLEGA MODELLO PER LA COMPILAZIONE


Somministrazione farmaci a scuola

Si ricorda ai genitori che nessun farmaco (compresi quelli omeopatici) può essere somministrato o autosomministrato a scuola se non accompagnato da piano terapeutico del pediatra.

Le famiglie degli alunni della scuola Primaria e Secondaria che necessitano di somministrazione farmaci in orario scolastico sono pregate di presentare in segreteria:

  1. i moduli relativi alla “Certificazione medica con attestazione per la somministrazione dei farmaci nei locali e in orario scolastico” ** (Piano terapeutico), redatta e firmata dal pediatra o medico di riferimento

  2. la “Richiesta per la somministrazione farmaco/i nei locali e in orario scolastico” **

  3. la “Delega per la somministrazione farmaco/i nei locali e in orario scolastico” ** nel caso in cui l’alunno debba autosomministrarsi il farmaco 

Le famiglie degli alunni della scuola d’Infanzia che necessitano di somministrazione farmaci in orario scolastico sono pregate di presentare all’insegnante Chiara Gullo (rivolgersi al personale di portineria del Plesso Riboli):

i moduli relativi alla “Certificazione medica con attestazione per la somministrazione dei farmaci nei locali e in orario scolastico” (Piano terapeutico), redatta e firmata dal pediatra o medico di riferimento

I piani terapeutici hanno scadenza il 30 giugno e devono essere presentati ogni anno possibilmente prima dell’inizio delle lezioni o nel corso dell’anno in caso di sopraggiunta patologia.

Si chiede a chi ha già un piano terapeutico di consegnarlo entro e non oltre il  16 settembre.

Si fa presente che nel caso sia necessario l’uso di  smartphone come dispositivo medico andrà segnalato nel piano terapeutico.

**I moduli da compilare possono essere richiesti in segreteria, al proprio pediatra o scaricati al seguente indirizzo:

https://www.asl4.liguria.it/territorio/prevenzione/igiene-sanita-pubblica/medicina-scolastica/


Circolari anno scolastico 2024/2025

IN ALLEGATO LE CIRCOLARI D'INTERESSE PER LE  FAMIGLIE E  PER GLI ALUNNI

Allegati

A cosa serve

Il servizio consente alle famiglie di scaricare in autonomia la modulistica direttamente dal sito web.

Descrizione breve

Elenco moduli scaricabili dal sito web.

Tag pagina: Servizi